
Lo Studio
Svolgo la mia attività professionale nella consapevolezza che l’architettura deve essere libera espressione del proprio tempo secondo un approccio progettuale che intende far proprie le aspettative del cliente per tradurle, organicamente, in soluzioni che si relazionino al contesto ed alla società; ben sapendo che la nostra epoca non è “statica”, ma segue dinamiche in continua evoluzione.

Andrea Gazzola - Architetto
C’è modo e modo di laurearsi in architettura, uno di questi è quello di intravedere nella tesi l’opportunità per esprimere le proprie competenze e le proprie attitudini. È così che ne esce una pubblicazione di caratura nazionale, svariate mostre e numerose conferenze internazionali sulle città vivibili. Sapere e fare. Sono queste le due direttrici che ha sempre seguito. Ha collaborato con alcuni dei principali studi di architettura del nostro territorio, concentrandosi sulla riqualificazione edilizia e la valorizzazione dei beni vincolati, senza mai perdere di vista l’ambito della sicurezza in cantiere. Ha fatto pure un’esperienza nell’ambito Amministrativo Comunale ricoprendo la carica di assessore alle Attività Produttive e all’Ambiente, oltre a far parte della Commissione Urbanistica e a presiedere quella di Pubblica Sicurezza. Negli ultimi anni si è occupato di importanti riqualificazioni di complessi religiosi in tutta Italia e si è dedicato alla progettazione di opere pubbliche nell’ambito scolastico e del social-housing.